
EX CEMAMIT FERENTINO VIDEO DENUNCIA
27/04/2013
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE AMIANTO
30/04/2013
Secondo un nuovo rapporto dell’ILO, la prevenzione è fondamentale per contrastare il crescente numero di malattie professionali, causa di oltre 2 milioni di vittime ogni anno.
GINEVRA – L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha lanciato un appello a favore di una campagna internazionale “urgente ed energica” per contrastare il crescente numero di malattie legate al lavoro che causano la morte di oltre 2 milioni di persone ogni anno.
«La vita umana: questo è il prezzo finale pagato a causa delle malattie professionali. Queste malattie impoveriscono i lavoratori e le loro famiglie ed hanno ripercussioni su comunità intere che perdono i propri lavoratori più produttivi», ha dichiarato il Direttore Generale dell’ILO, Guy Ryder in un messaggio per la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. «Le malattie professionali riducono la produttività delle imprese e contribuiscono ad aumentare i costi sanitari dello Stato. Inoltre, laddove la protezione sociale è debole o assente, molti lavoratori e le loro famiglie non hanno le cure e il sostegno necessari».
Ryder ha sottolineato l’importanza della prevenzione per affrontare le malattie professionali, strumento più efficace e meno costoso delle cure e della riabilitazione. Il Direttore ha poi spiegato che l’ILO si sta adoperando per la creazione di un «nuovo paradigma di prevenzione che comprenda un’azione completa e coerente diretta in modo specifico contro le malattie professionali, e non solo contro gli infortuni». Ha poi aggiunto «Affinché la prevenzione sia efficace, un passo fondamentale è quello di riconoscere il quadro normativo fornito dall’ILO e promuovere la ratifica e l’attuazione delle Convenzioni internazionali».