Eventi

15/05/2013

BRONI:NO DISCARICA AMIANTO

“Un passo davvero importante” dice Silvio Mingrino ”Il non permettere una discarica a Broni,paese che conta già centinaia e centinaia di vittime per patologie asbesto correlate,è una vittoria nostra,dei bambini e testimonianza di presa di coscienza e di responsabilità da parte delle istituzioni”.
08/05/2013

INCHIESTA LAZIO AMIANTO

A 20 anni dalla legge nazionale, la Capitale non si è ancora liberata dall'amianto.Come testimoniano le telecamere Adnkronos/Prometeo, in un servizio video in onda oggi all'interno della rubrica tv dedicata alla sostenibilità, in coda ad 'Italia economia' e sul sito Ign
17/04/2013

BRONI:PROCESSO FIBRONIT

Si e' svolta il 15 aprile l'udienza Fibronit di Broni presso il Tribunale di Voghera davanti al giudice dell'udienza preliminare. Il procedimento è contro due imputati, dirigenti della Fibronit di Broni. I suddetti hanno chiesto di essere giudicati con rito abbreviato che prevede la riduzione di un terzo della pena.
09/04/2013

PIANO NAZIONALE AMIANTO

Il Piano Nazionale Amianto, attualmente in fase di rifinitura sul tavolo della Conferenza unificata (Stato, Regioni, Province e Comuni) definisce le linee di azione da intraprendere nel medio e nel lungo periodo rispetto alla tutela della salute, dell’ambiente e della sicurezza sul lavoro; le considerazioni della Conferenza unificata sono attese l'11 aprile e, successivamente, sarà materia per il Parlamento.
26/03/2013

COTTON CANDY> ASBESTOS FIBRES

In occasione dell'evento " Orto d'Artista dalla Semina al Raccolto: il Raccolto", il 22 marzo a Milano si è svolta la performance "Gli Chef entrano nei musei e gli Artisti salgono in cucina" nell'ambito della quale attraverso lo zucchero filato si è fatto sensibilizzazione sul gravoso problema delle fibre d'amianto.
18/03/2013

PETROLCHIMICO RAVENNA: 50 INDAGATI

La grande inchiesta sulle morti da amianto nel petrolchimico di Ravenna a partire dal 1970 e fino al dicembre 2011 è conclusa. Le persone indagate sono cinquanta, ovvero consiglieri di amministrazione e massimi dirigenti dell’Anic-Enichem nel corso degli ultimi decenni: quasi la metà di questi verrà comunque cancellata dall’elenco di imputati, in quanto deceduti
16/02/2013

SINTESI INCONTRO CNA CON DIRETTORI MINISTERO DELLA SALUTE

l 12 febbraio alle ore 15 il CNA ( coordinamento nazionale Amianto) si è incontrato con i direttori generali del ministero della salute alla sede di Roma di via Ribotta, 5: all’ordine del giorno vi era la richiesta di conoscere l’iter del Piano Nazionale Amianto annunciato alla fine della Seconda Conferenza Nazionale.
14/02/2013

EX ENEL – CENTRALE TERMOELETTRICA DI TURBIGO: LA GIUSTIZIA AVANZA

l Giudice dell’Udienza Preliminare (GUP)ha emesso l’ordinanza di rinvio a giudizio per tutti gli imputati chiamati a rispondere del reato loro contestato di omicidio colposo per avere indebitamente esposto i lavoratori alle fibre di amianto, di avere conseguentemente provocato la morte di 8 di loro.