Salute

26/03/2020

APPELLO DI AIEA SARDEGNA PER EMERGENZA COVID-19

Appello di Aiea Sardegna: Coronavirus, doppia emergenza per gli iscritti al Registro Esposti Amianto, a rischio per patologie pregresse, asbestosi e placche pleuriche. Urgente protocollo specifico. Profondo cordoglio per i medici deceduti, vittime del lavoro, solidarietà agli operatori sanitari impegnati nell'assistenza. Sabina Contu, presidente AIEA Sardegna: “Oltre l'emergenza, necessaria svolta nella sanità pubblica regionale. Non molleremo su nulla. La tutela della salute delle persone non si può mediare".
17/09/2019

MESOTELIOMA: IMMUNOTERAPIA POSSIBILE ALTERNATIVA ALLA CHEMIOTERAPIA

Grande soddisfazione di Medicina Democratica, AIEA, l'Associazione Italiana Esposti Amianto e del CAL, Coordinamento Amianto Lombardia, per la sentenza emessa ieri pomeriggio dalla Corte d'Appello di Milano che ha confermato le condanne stabilite in primo grado dal Tribunale di Pavia contro gli imputati, dirigenti ex Fibronit di Broni per circa 200 decessi, causati dall'amianto, fra i lavoratori ma anche fra la popolazione civile.
17/09/2019

AUMENTO DI INFORTUNI SUL LAVORO E MALATTIE PROFESIONALI

Grande soddisfazione di Medicina Democratica, AIEA, l'Associazione Italiana Esposti Amianto e del CAL, Coordinamento Amianto Lombardia, per la sentenza emessa ieri pomeriggio dalla Corte d'Appello di Milano che ha confermato le condanne stabilite in primo grado dal Tribunale di Pavia contro gli imputati, dirigenti ex Fibronit di Broni per circa 200 decessi, causati dall'amianto, fra i lavoratori ma anche fra la popolazione civile.
17/07/2019

V RAPPORTO SENTIERI

Grande soddisfazione di Medicina Democratica, AIEA, l'Associazione Italiana Esposti Amianto e del CAL, Coordinamento Amianto Lombardia, per la sentenza emessa ieri pomeriggio dalla Corte d'Appello di Milano che ha confermato le condanne stabilite in primo grado dal Tribunale di Pavia contro gli imputati, dirigenti ex Fibronit di Broni per circa 200 decessi, causati dall'amianto, fra i lavoratori ma anche fra la popolazione civile.
10/05/2019

CONVEGNO MD SALUTE E SICUREZZA A RIONE TAMBURI A TARANTO

Grande soddisfazione di Medicina Democratica, AIEA, l'Associazione Italiana Esposti Amianto e del CAL, Coordinamento Amianto Lombardia, per la sentenza emessa ieri pomeriggio dalla Corte d'Appello di Milano che ha confermato le condanne stabilite in primo grado dal Tribunale di Pavia contro gli imputati, dirigenti ex Fibronit di Broni per circa 200 decessi, causati dall'amianto, fra i lavoratori ma anche fra la popolazione civile.
17/04/2019

LE MALATTIE PROFESSIONALI NEI SITI DI INTERESSE NAZIONALE PER LE BONIFICHE (SIN)

Grande soddisfazione di Medicina Democratica, AIEA, l'Associazione Italiana Esposti Amianto e del CAL, Coordinamento Amianto Lombardia, per la sentenza emessa ieri pomeriggio dalla Corte d'Appello di Milano che ha confermato le condanne stabilite in primo grado dal Tribunale di Pavia contro gli imputati, dirigenti ex Fibronit di Broni per circa 200 decessi, causati dall'amianto, fra i lavoratori ma anche fra la popolazione civile.
06/04/2019

LA NOSTRA SALUTE NON SI VENDE

Grande soddisfazione di Medicina Democratica, AIEA, l'Associazione Italiana Esposti Amianto e del CAL, Coordinamento Amianto Lombardia, per la sentenza emessa ieri pomeriggio dalla Corte d'Appello di Milano che ha confermato le condanne stabilite in primo grado dal Tribunale di Pavia contro gli imputati, dirigenti ex Fibronit di Broni per circa 200 decessi, causati dall'amianto, fra i lavoratori ma anche fra la popolazione civile.
05/02/2019

AMIANTO, GLIFOSATO, PFAS, DIOSSINA: LA STORIA SI RIPETE

Nella seconda parte della nostra intervista a Maura Crudeli, la presidente AIEA lancia sui pesticidi, le diossine e gli altri agenti inquinanti, lo stesso grido d’allarme che solo con gravissimo e colpevole ritardo le istituzioni hanno recepito nei riguardi della nota fibra killer.
11/11/2018

DIAGNOSI PRECOCE PER TUMORE AL POLMONE: RISULTATI RICERCA DA MONFALCONE

Arrivano da Udine i primi dati a livello mondiale di una ricerca scientifica in cui si dimostra come lo screening con tac spirale, rispetto a una sorveglianza effettuata soltanto con la radiografia toracica, dimezza la mortalità per tumore al polmone nei soggetti che sono stati esposti all’amianto.