
GIUSTIZIA DISTRATTA IN CASSAZIONE VITTIME AMIANTO ILVA TARANTO
06/02/2019
URGENTE RICHIESTA DI SORVEGLIANZA SANITARIA IN PIEMONTE
04/03/2019
Con delibera della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna 194 dell’11 febbraio 2019 è stato approvato il nuovo bando che mette a disposizione delle imprese emiliano-romagnole oltre tre milioni di euro per sostenere la qualificazione ambientale del sistema produttivo regionale promuovendo, attraverso incentivi per la riqualificazione ambientale, la rimozione e lo smaltimento del cemento-amianto dai luoghi di lavoro. Questo strumento si affianca al Bando ISI INAIL 2019, aumentando la possibilità per le imprese Emiliano Romagnole di accedere a finanziamenti a fondo perduto e per la parte rimanente a tasso agevolato per la bonifica e lo smaltimento dei Manufatti di Cemento Amianto presenti. Si tratta di una importante misura, per accelerare la bonifica dell’amianto presente, che si colloca in un contesto di prevenzione del rischio.
DELIBERA:
delibera-fondi-2019-bonifica-amianto-imprese-documento_finale_gpg2019124