News

19/03/2019

AMIANTO E (IN)GIUSTIZIA: CONVEGNO A MILANO

"Amianto e (in) giustizia": è questo il tema cruciale al centro del convegno di venerdì 22 marzo a Milano, ore 9:30, Sala Vitman Acquario Civico, in Viale Gadio 2 ( MM linea 2 Lanza). Obiettivo: accendere i riflettori e fare chiarezza su una tragedia che provoca in Italia migliaia di vittime all'anno e in cui la Lombardia ha purtroppo il triste primato di essere "capofila", come regione con il numero di morti per amianto in assoluto il più elevato, non solo fra i lavoratori delle aree industriali, ma anche fra la popolazione civile.
16/03/2019

MARINA MILITARE COLPEVOLE DELLA MORTE DI DUE MARINAI MORTI D’AMIANTO

Per la III Sezione della Corte di Cassazione i vertici della Marina Militare , 5 ammiragli ( in origine 6) sono responsabili della morte per mesotelioma pleurico di due marinai, per essere stati esposti all’amianto senza le dovute protezioni, in quanto non sono state applicate le leggi a salvaguardia della salute dei lavoratori.
04/03/2019

URGENTE RICHIESTA DI SORVEGLIANZA SANITARIA IN PIEMONTE

AIEA, AICA, e ARASIS chiedono da anni l’avvio della sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti all’amianto in Piemonte, come stabilito dalla legge nazionale 257/1992, dalla legge regionale n. 30/2008 e dalle disposizioni della Conferenza Stato-Regioni del 22.02.2018: “Intesa sull'adozione del protocollo di sorveglianza sanitaria dei lavoratori ex esposti all'amianto”.
14/02/2019

TUTTI UNITI CONTRO L’AMIANTO: LABORATORIO RAP CON ASSALTI FRONTALI

Per il terzo anno il Coordinamento Nazionale Amianto , A.I.E.A. Onlus, Medicina Democratica e lo Sportello Amianto Nazionale , in occasione della giornata del ricordo delle centinaia di migliaia di vittime che l'amianto miete ogni anno nel mondo vogliono che a ricordarlo sia una azione di lotta e di speranza , per cambiare un mondo che vogliamo libero dall'Amianto
09/02/2019

EX-ILVA: ITALIA CONDANNATA DA CORTE EUROPEA DIRITTI UMANI

I ricorrenti hanno accusato lo Stato italiano di non aver adottato tutti gli strumenti giuridici e normativi necessari per garantire la protezione dell’ambiente e della salute dei tarantini ma, al contrario, le leggi emanate e susseguitesi nel tempo, hanno avuto il preciso scopo di tutelare, esclusivamente, gli interessi dell’Ilva.
06/02/2019

GIUSTIZIA DISTRATTA IN CASSAZIONE VITTIME AMIANTO ILVA TARANTO

Giustizia "distratta" per le vittime dell'amianto all'ILVA di Taranto: preoccupazione del CNA per il rinvio in Cassazione, a 24 ore dall'udienza prevista per martedì 5 febbraio. Troppi i processi "infiniti" per le vittime dell'amianto In tutta Italia.
05/02/2019

AMIANTO, GLIFOSATO, PFAS, DIOSSINA: LA STORIA SI RIPETE

Nella seconda parte della nostra intervista a Maura Crudeli, la presidente AIEA lancia sui pesticidi, le diossine e gli altri agenti inquinanti, lo stesso grido d’allarme che solo con gravissimo e colpevole ritardo le istituzioni hanno recepito nei riguardi della nota fibra killer.
23/01/2019

L’AMIANTO TOGLIE IL RESPIRO: INTERVISTA DI EZIO MAISTO AD AIEA

Intervista a Maura Crudeli, presidente AIEA (Associazione Italiana Esposti Amianto), che denuncia come colossi industriali quali Cina, India e Russia non abbiano proibito l’uso di questo agente tossico e che l’amministrazione Trump lo abbia reintrodotto nell’edilizia degli USA.
17/01/2019

AIEA E MD FANNO RICORSO IN APPELLO CONTRO SENTENZA ASSOLUTORIA MARINA MILITARE

Un migliaio di malati e morti per amianto, ma per il Tribunale di Padova “non sussistono”: Medicina Democratica e AIEA, si preparano al ricorso in appello contro l'inaccettabile sentenza di primo grado che ha mandato assolti i vertici della Marina Militare imputati di omicidio colposo plurimo.
15/01/2019

IL FATTO NON SUSSISTE: MORTI AMIANTO-MARINA MILITARE TUTTI ASSOLTI

Oltre 1100 tra militari e civili della Marina si sono ammalati di patologie correlate all’amianto, ma secondo i giudici del tribunale di Padova “il fatto non sussiste” e non ci sono responsabili penali per questi decessi, il cui picco è previsto entro il 2020. Delusione delle associazioni dei familiari: “Ci avete uccisi due volte. Scopriamo che eravamo carne da macello, perché nessuno era responsabile di tutelare la nostra salute”.