
AMIANTO OTTANA LA STRAGE CONTINUA
22/05/2017
I VAJONT A NAPOLI: DISASTRI AMBIENTALI E CONFLITTI TERRITORIALI
27/05/2017
Si è tenuto venerdì 19 maggio 2017 dalle ore 9,30 Complesso Monumentale Ex Carcere Borbonico Piazza De Marsico – Avellino – Sala Blu Auditorium, la giornata finale del Concorso a premi “Regione-Ambiente e Territorio” rivolto a tutti gli studenti delle Scuole secondarie di primo grado e agli Istituti secondari di secondo grado della Campania. L’obiettivo di sensibilizzare ad una consapevolezza critica del rischio ambientale nei nostri territori, territori in cui hanno operato imprese e grandi gruppi industriali che hanno fatto largo uso di sostanze tossiche e che in molti casi hanno abbandonato i siti industriali senza provvedere alla necessaria bonifica.
L’iniziativa “UN VISO ALL’APERTO”, la cui finalità è stata quella di rendere edotti gli studenti ad una consapevolezza critica del rischio ambientale presente in ciascuna delle cinque province della regione, è stata promossa dall’Associazione di promozione sociale For After Life Foundation e di concerto con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania del MIUR. Il notevole successo riscosso si sposa bene con la elevata qualità dei numerosi elaborati giunti: video, testi scritti, ipertesti, testi fotografici. Una giuria variegata composta da docenti universitari, tecnici, giornalisti, medici, esperti per l’ambiente, ha selezionato undici lavori che si contenderanno i sei premi messi a disposizione.
Ad affiancare l’Associazione For After Life Foundation in questa importante opera di informazione e sensibilizzazione Fondazione Bartolo Longo III Millennio, la Medical Care Onlus, Medicina Democratica Onlus, Aiea Onulus Nazionale e dalle sezioni A.I.E.A. Val Basento e di Pompei/Avellino/Salerno, il Comitato Lavoratori ex Isochimica. Numerosi i patrocini morali ricevuti dalle varie Istituzioni: Consiglio Regionale della Campania, Provincia di Avellino, Città di Pompei, Comune di Torre Annunziata, Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.
ELENCO SCUOLE VINCITRICI